Carroponte monotrave
Il carroponte monotrave è una delle soluzioni più diffuse e apprezzate nel settore industriale per le operazioni di sollevamento e movimentazione di merci, macchinari e materiali. Grazie alla sua struttura semplice e funzionale, rappresenta la scelta ideale per aziende che necessitano di movimentare carichi con portate generalmente fino a 10 tonnellate, garantendo affidabilità, sicurezza ed economicità.
Progettato e realizzato da Officine Rovers, il carroponte monotrave unisce robustezza costruttiva, tecnologie di controllo avanzate e un ottimo rapporto qualità/prezzo, offrendo alle imprese un impianto efficiente e durevole nel tempo.
Il carroponte monotrave è costituito da una trave in lamiera elettrosaldata oppure, in base alle esigenze progettuali, da un profilo commerciale collegato alle testate. La movimentazione avviene tramite la sincronizzazione di due motoriduttori, applicati alle estremità della trave, che consentono lo spostamento longitudinale del ponte sui binari di scorrimento.
L’elemento centrale dell’impianto è il paranco elettrico, montato su un carrello ad ingombro ridotto che scorre sull’ala inferiore della trave. Questa soluzione consente di contenere l’altezza complessiva della struttura e di sfruttare al massimo lo spazio disponibile in quota, garantendo un’ottima altezza utile di sollevamento.
Precisione e sicurezza nei movimenti
Tutti i movimenti del carroponte – traslazione, scorrimento del carrello e sollevamento del carico – sono gestiti tramite inverter. Questo dispositivo elettronico regola la velocità dei motori, consentendo avviamenti e arresti graduali, eliminando oscillazioni pericolose del carico sospeso e rendendo l’impianto estremamente sicuro anche per operatori non altamente specializzati.
Il sistema di comando può avvenire attraverso:
pulsantiera a doppio scatto, che permette un controllo intuitivo e immediato,
radiocomando, che garantisce maggiore libertà di movimento all’operatore, migliorando ergonomia e sicurezza sul posto di lavoro.
La presenza dell’inverter contribuisce inoltre a ridurre l’usura dei componenti meccanici, allungando la vita utile dell’impianto e diminuendo la necessità di interventi di manutenzione straordinaria.
Vantaggi del carroponte monotrave
Scegliere un carroponte monotrave di Officine Rovers significa poter contare su una soluzione che unisce prestazioni, affidabilità e convenienza. I principali vantaggi includono:
Ottimizzazione dello spazio
Grazie al paranco ad ingombro ridotto, è possibile sfruttare al meglio l’altezza disponibile nel capannone, aumentando l’efficienza operativa anche in ambienti con altezze limitate.Rapporto qualità/prezzo competitivo
Rispetto ad altre tipologie di gru a ponte, il monotrave offre una soluzione più economica senza compromettere sicurezza e prestazioni.Sicurezza per gli operatori
L’impiego di inverter e radiocomandi riduce al minimo i rischi legati a movimenti bruschi e oscillazioni del carico, migliorando la sicurezza complessiva del cantiere o dello stabilimento.Ridotta manutenzione
L’elettronica di controllo e la meccanica semplificata comportano una minore usura dei componenti e, di conseguenza, minori costi di manutenzione.Precisione operativa
La doppia velocità standard e le opzioni avanzate ESR e ASR consentono una gestione precisa dei movimenti, essenziale per applicazioni industriali che richiedono posizionamenti accurati.Versatilità applicativa
Può essere utilizzato in una vasta gamma di settori, dal manifatturiero alla logistica, fino al comparto energetico e navale.
- Settore manifatturiero
- Logistica e magazzini
- Industria meccanica
- Cantieristica e navale
- Energia e impianti
- Portata da 1.000 kg fino a 10.000 kg